cucina meditteranea

i prodotti di stagione
scelti da Italo e Gino

I piatti della cucina regionale italiana

I gusti tipici milanesi e lombardi, specialità carne e pesce,
scelti ogni stagione da Italo e Gino.

Il ristorante La Libera é specializzato nei piatti della cucina milanese e regionale, meneghina, ma anche in quelli della tradizione italiana. Il locale offre tradizionali primi piatti, zuppe di verdure e di carne, specialitá di carne, come lóa cotoletta alla milanese, e di pesce, come il suo famoso fritto di gamberi. Tutti i prodotti sono prodotti stagionali e puoi trovare una scelta accurata di vini nazionali.

Menu regionale

proposto tutto l’anno


Spaghetti al pomodoro e basilico

“ ..e non ci piove”, semplicemente così descrive questo piatto Ariano Melis, dal 1989 executive chef del ristorante la Libera. Il piatto simbolo della cucina italiana nel mondo, qui viene da sempre cucinato ponendo attenzione alla scelta delle migliori materie prime che lo rendono semplicissimo, ma allo stesso tempo unico nel suo sapore. La passata viene preparata da pomodori pachino, l’olio extravergine usato è di olive taggiasche e il basilico viene dalla riviera ligure. Un concentrato del meglio della produzione italiana in un unico piatto.


Sformato di zucchine in salsa di basilico

Questo è uno dei piatti più tradizionali della trattoria La Libera. Da sempre infatti nella filosofia del ristorante di corso Garibaldi c’è l’attenzione a mantenere nel proprio menù piatti della tradizione delle nonne, che ormai non propone quasi più nessuno. Lo sformato si presenta delicato e soffice grazie all’utilizzo di zucchine neonate ancora in fiore. Il tutto viene coronato da una salsa al basilico della riviera ligure che ne esalta il sapore.


Misto di verdure alla griglia con scamorza affumicata

Anche questo piatto è uno dei più richiesti dalla clientela vegetariana, che tuttavia, nella sua semplicità sfiziosa, attira tutti gli ospiti della trattoria la Libera. Il misto di verdure è composto da zucchine, melanzane, carote, invidia belga e radicchio tardivo grigliati per ottenere la giusta croccantezza, che vengono quindi ricoperti da sottili fette di scamorza affumicata, fatta fondere sopra, giocando così col contrasto tra la semplicità delle verdure e il sapore deciso del formaggio.


Fiori di zucca farciti di ricotta e menta al gratin

Il fritto di gamberi e totanetti con croccante di zucchine è   uno dei piatti di pesce più apprezzati della birraria. Infatti l’uso di gamberi rossi siciliani e la presentazione in una cialda croccante di Parmigiano Reggiano ne inpreziosicono la leggerezza e la croccantezza, rendendolo molto amato da clienti abituali e non, rendendolo un classico della trattoria la Libera.Il piatto è un secondo molto scelto dai clienti vegetariani, ma amato altresì da tutti gli avventori del ristorante la Libera. La storica trattoria, a due passi dal quartiere di Brera, per ottenere il sapore mai scontato di questa portata, utilizza esclusivamente ricotta d’alpeggio che viene esaltata attraverso l’abbinamento con la menta.


Fritto di gamberi e totanetti

Il fritto di gamberi e totanetti con croccante di zucchine è   uno dei piatti di pesce più apprezzati della birraria. Infatti l’uso di gamberi rossi siciliani e la presentazione in una cialda croccante di Parmigiano Reggiano ne inpreziosicono la leggerezza e la croccantezza, rendendolo molto amato da clienti abituali e non, rendendolo un classico della trattoria la Libera.


Tagliata di manzo agli spinaci e radicchio

Questo secondo è molto apprezzato dagli estimatori della carne rossa. Infatti la Birraria la Libera per ottenere un piatto ideale per veri appassionati del manzo, utilizza esclusivamente carne di alta qualità proveniente dall’Argentina, patria dell’allevamento di questi animali. La seducente semplicità della carne viene arricchita dall’uso di sale di Maldon e soprattutto dall’accompagnamento di una creazione di germogli di spinaci e radicchio tardivo, condito anche con l’uso di gocce di soia.


Gelato al forno

Il dessert che unisce i due elementi del cosmo, apparentemente più distanti tra loro, il caldo e il freddo. Il piatto viene creato preparando artigianalmente il pan di spagna che accoglie il gelato di crema. Il tutto viene ricoperto di meringa e infornato. Quando è pronto viene ricoperto da cioccolato fuso proveniente dal Venezuela e puro al 75%. Questo speciale gelato è un classico della trattoria la Libera ed è nato col locale stesso.


Piatti tipici regionali e mediterranei

Scopri tutto il menu stagionale su lalibera.it

Ristorante a Brera, Milano. Cucina tipica milanese e mediterranea



Ristorante La Libera
Cucina tipica 
Milano – Via Palermo 21
t. +39 02 8053603

home | menu | storia | link | sitemap | privacy | press | contatti


Ristorante tipico in zona Brera
Corso Garibaldi, Milano

Ristorante tipico a Milano, cucina meneghina e sapori della tradizione mediterranea.