sapori autentici
in Via Palermo 21 dai primi del ‘900
la vecchia Milano a pranzo e a cena
Dal secolo scorso il ristorante tipico milanese
Dalla Trattoria Vittoria al Ristorante La Libera, birraria con cucina
Nel 1979 Gino decide di vendere “La Vittoria”,storica trattoria aperta dal nonno ad inizio secolo, per iniziare un nuovo progetto. Il compratore è proprio Italo, con cui nasce una collaborazione prima, che si trasforma in amicizia e società poi. Insieme decidono di creare “La Libera” una birraria con cucina, ossia una trattoria dove gustare piatti prevalentemente a base di birra, accompagnati dalle migliori birre del nord europa. Siamo nel ’79/’80 e Civitelli, primo importatore di birre francesi e belghe a Milano, impianta la sua prima spina proprio nello storico bancone originale di inizio secolo, tutt’ora presente nel ristorante. Dopo tre anni i due gestori decidere di ampliare la carta dei vini e di conseguenza dei piatti proposti, anche per venire incontro agli storici clienti della Trattoria Vittoria, per arrivare così al menù proposto ai giorni nostri. Ancora oggi è possibile trovare in alcuni momenti in menu lo storico risotto alla birra, Il Liberato.
Milano, quartiere Brera
Arte e magia nelle vie dell’Accademia e della Pinacoteca
La zona di Brera accoglie gli artisti dell’università delle Belle Arti di Brera, si chiama cosÍ ricalcando il nome di via Brera (deriva da braida: terreno incolto, ortaglia). Da questa parola deriva anche braidense, associato all’omonima biblioteca. Gli artisti che fin dal XIX secolo gravitavano attorno all’Accademia di Belle Arti hanno trasformato il quartiere in uno dei piú caratteristici di Milano.
Ristorante a Brera, Milano. Cucina tipica milanese e mediterranea
Ristorante La Libera
Cucina tipica
Milano – Via Palermo 21
t. +39 02 8053603
home | menu | storia | link | sitemap | privacy | press | contatti
Ristorante tipico in zona Brera
Corso Garibaldi, Milano
